TROFEO AIDO 2018

REGOLAMENTO AIDO CHALLENGE

regolamento trofeo aido auto storiche

Sei gare di regolarità lombarde unite per una nuova sfida all'insegna della passione, delle belle automobili e della solidarietà. «Unendo le forze, con gli amici, si combatte la crisi, ci si diverte insieme, si organizza qualcosa di speciale con belle auto e - cosa che più conta - si sostengono gli ideali della solidarietà». In breve, così gli organizzatori di cinque gare italiane di regolarità CSAI hanno annunciato la nascita del Challenge AIDO Autostoriche. A comporre questa sfida, una sorta di mini-campionato sull'asse Brescia-Cremona-Pavia, saranno sei gare lombarde, in ordine di apparizione: Trofeo AIDO, Campagne e Cascine, Coppa Franco Mazzotti, Mitteleuropean Race, Trofeo Foresti e Coppa Franco Mazzotti

1. DENOMINAZIONE
Per diffondere gli ideali dell'AIDO legati alla donazione di organi e trapianto terapeutico, la ASD 'Monica Giovanelli' indice e organizza il Challenge AIDO Autostoriche 2018 per il quale sono valide le seguenti manifestazioni di regolarità auto storiche:
Mitteleuropean Race Trieste Giugno 2018
Trofeo AIDO Gardone V.T. Settembre 2018
Campagne e Cascine Cremona Ottobre 2018
Coppa Franco Mazzotti Brescia Ottobre 2018
Trofeo Foresti Pralboino Marzo 2019

2. TIPOLOGIA
Ciascuna manifestazione, regolarmente iscritta a calendario nazionale CSAI e/o ASI nel settore regolarità classica, si svolge secondo il proprio regolamento stilato dal rispettivo comitato organizzatore ed accettato dagli equipaggi al momento dell'iscrizione.
Ogni manifestazione, nel pieno rispetto della propria autonomia e tradizione, sarà considerata prova valida per il Challenge. Altre manifestazioni potranno richiedere di essere inserite annualmente ad inizio stagione e la commissione composta da un rappresentante di ogni C.O. si riserva il diritto di accettazione all'unanimità.

3. IMPEGNI DEGLI ORGANIZZATORI
Gli organizzatori delle gare si impegnano ad adottare il rogolamento Generale del Challenge ed a rispettarlo nella sua integrit&agreve;. Si impegnano inoltre a mettere a disposizione un adeguato spazio per la pubblicazione del logo del Challenge su tutto il materiale promozionale delle singole gare (depliant, striscioni, volantini, cartellonistica etc.).
Lo stesso logo dovrà comparire in posizione principale sugli striscioni alla partenza ed all'arrivo di ogni gara.
L'adesione al Challenge verrà anche posta in risalto su tutte le inserzioni promozionali della manifestazione pubblicate sugli organi di stampa.

4. ISCRIZIONI
L'iscrizione degli equipaggi al Challenge è gratuita ed automatica per tutti i piloti che prenderanno il via ad almeno due manifestazioni.

5. VETTURE AMMESSE
Ferma restando l'autonomia decisionale di ciascun organizzatore in merito alla propria gara, possono partecipare al Challenge le vetture identificate dalla CSAI come appartententi ai regolamenti da 1) Ante 1946 a 5) fino al 1972.

6. PUNTEGGI
Concorreranno alla determinazione della classifica finale la somma dei punteggi ottenuti in ogni singola gara. Ad ogni concorrente verr&agreve; attribuito un punteggio di partecipazione pari a 50 punti per ogni manifestazione alla quale risulta regolarmente iscritto ed aver preso il via.

7. CLASSIFICA DEL CHALLENGE
Al termine della stagione concorreranno alla formazione della classifica i singoli risultati ottenuti nel totale delle gare più tutti i punteggi di partecipazione. Risulterà vincitore del Challenge il pilota che ha totalizzato il punteggio più alto. In caso di ex equo verrà premiato il concorrente che ha utilizzato la vettura più anziana in almeno il 51% degli eventi. In caso di ulteriore ex-equo verrà premiato il pilota più giovane

8. PREMIAZIONI
Al termine del Challenge saranno attribuiti i seguenti premi:
1° classificato Coppa in argento
2° classificato Coppa in argento
3° classificato Coppa in argento
4° classificato 10 bottiglie brut
5° classificato 5 bottiglie brut

Il Comitato Organizzatore si riserva di attribuire altri premi a propria discrezione. Al vincitore verrà assegnato annualmente il Trofeo AIDO Challenge che viene rimesso in palio nell'edizione successiva. Si aggiudica definitivamente tale Trofeo il vincitore di tre edizioni del Challenge anche non consecutive. Le premiazioni del challenge si terranno in concomitanza dell'ultima gara.

9. RECLAMI
Per ogni controversia deciderà, ad insindacabile giudizio, un collegio arbitrale composto da 3 rappresentanti, uno di diritto appartenente all'ASD MG e gli altri 2 nominati nello ambito dei comitati organizzatori partecipanti al Challenge. I reclami saranno presi in considerazione solo se presentati in forma scritta al termine di ciascuna manifestazione.

10. ESCLUSIONE DAL CHALLENGE
Verranno esclusi dal Campionato successivo le gare i cui C.O. non abbiano applicato il presente regolamento. Tale decisione sarà presa a maggioranza dai rappresentanti di ciascun Com Org con il voto dell'ASD MG a valore doppio.